il territorio
Mondovì (“ël Mondvì” in dialetto piemontese) è un comune di 22.748 abitanti nell’area urbana della provincia di Cuneo, in Piemonte: quinta città della provincia per numero di abitanti dopo Cuneo, Alba, Bra, Fossano e ventisettesima della Regione Piemonte. Mondovì fa parte delle cosiddette “sette sorelle”, ovvero le sette città più importanti della provincia con insieme a Cuneo, Alba, Bra, Fossano, Savigliano e Saluzzo. Il nome deriva dal fatto che il suo nucleo iniziale, oggi conosciuto come Rione “Mondovì Piazza”, venne costruito su un colle vicino al preesistente comune di Vicoforte: dall’abbreviazione di “Mont ëd vico” (“monte di vico”), sarebbe poi infatti derivato l’attuale nome di Mondovì. Suddivisa in sei rioni denominati Piazza, Breo (centro della cittadina), Carassone, Borgato, Altipiano e Ferrone, il suo simbolo è la torre civica del Belvedere, ma altrettanto conosciute e rinomate sono le mongolfiere, le ceramiche e non dimentichiamo la funicolare!
<< Visitare Mondovì e il Monregalese significa scoprire un mondo di storia antica, di arte preziosa, di cultura radicata, ma anche di natura suggestiva, di attività sportive estive e invernali, di eventi, shopping e gastronomia di eccellenza… Visitare Mondovì significa riscoprire il piacere di vivere un territorio a misura d’uomo, in cui una passeggiata può racchiudere la visita di mille tesori d’arte, sedersi a tavola significa ancora gustare antiche e genuine tradizioni, dormire nelle strutture ricettive è sentirsi coccolati come a casa propria ma con vista sulla storia… La Città affonda le radici nel Medioevo e vive un presente dal ricco patrimonio artistico, in cui convivono il gotico delle origini e il barocco frutto del restyling della città a opera dell’architetto Francesco Gallo e di altri grandi nomi. Il territorio circostante ospita il comprensorio sciistico principale della provincia, parchi naturali, grotte, stazioni termali, scavi archeologici, e alle porte della città il grande parco commerciale Mondovicino. Mondovì e il Monregalese sono luogo da scoprire, condividere e vivere…ideale per i turisti dalle più diverse esigenze ed aspirazioni…all’insegna di cultura, accoglienza, rispetto dell’ambiente, slow living…>>
www.comune.mondovi.cn.it
Distanze:
- 50 Km dalla città di Torino
- 20 Km dalla città di Cuneo
- 50 Km da Savona
- 15 Km dalle più importanti stazioni sciistiche del territorio
Alcuni degli eventi più importanti che coinvolgono la città di Mondovì:
- Raduno Internazionale Aerostatico dell’Epifania
- Carlevè ‘d Mondvì, storica rievocazione nella quale si ricorda l’invasione dei Mori, si elegge la Bela Monregaleisa e si assiste alle tradizionali sfilate dei carri allegorici
- Tre Rifugi - Gara Internazionale Sci Alpinistica
- Fiera di Primavera, esposizione itinerante nel centro storico della città
- Meeting di Primavera - Meeting nazionale di Atletica Leggera, manifestazione che negli anni ha visto passare campioni quali ad esempio Koura Kaba Fantoni e Andrew Howe Besozzi
- Torneo di Calcio dei Rioni - Trofeo Città di Mondovì, Patrocinato dalla Città di Mondovì, dalla Provincia di Cuneo e dalla Regione Piemonte
- Mostra dell’Artigianato, ad agosto nel centro storico di Piazza
- Model Air Show - Manifestazione internazionale annuale di aeromodelli che si svolge l’ultima domenica di agosto ed è organizzata dal Gruppo Aeromodellistico Monregalese
- Feu d’la Madòna - Spettacolo pirotecnico di apertura dei festeggiamenti della Madonna del Santuario di Vicoforte
- Peccati di Gola - Esposizione di eccellenze enogastronomiche
- Fiera Regionale del Tartufo
- SCCday - Giornata all’insegna dello sport Pulito
- Fiera del Bue Grasso a Carrù
- Giro delle Valli Monregalesi - Gara ciclistica